Tag: Cinema Europeo
-
“Triangle of Sadness”: la burrasca del capitalismo e dell’essere umano
Triangle of Sadness è l’ultimo film scritto e diretto da Ruben Ostlund, vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2022. La seconda Palma d’oro consecutiva dopo che il regista svedese l’aveva già vinta con The Square nel 2017. Carl (Harris Dickinson) e Yaya (Charlbi Dean – purtroppo tragicamente scomparsa in estate a soli 32…
-
“Il corsetto dell’imperatrice”: i demoni interiori della principessa Sissi
Il corsetto dell’imperatrice (Corsage) è un film uscito nelle sale italiane il 7 dicembre 2022 diretto da Marie Kreutzer. E’ un’ opera che si pone in maniera fortemente critica con la società del passato dipinta nel film e con quella moderna in generale. Il film si propone come una biografia, non del tutto storicamente accurata,…
-
“Aguirre, furore di Dio”: il viaggio nella follia umana
Aguirre, furore di Dio è un film del 1972 di Werner Herzog e uno dei pilastri dell’intera storia del cinema. Un film quasi diventato cult nell’immaginario degli appassionati della settima arte. La pellicola, girata in 35mm, è ambientata nel sedicesimo secolo al tempo delle conquiste ed esplorazioni spagnole in Sudamerica. Nello specifico, una spedizione guidata…
-
“Cuore di vetro”: l’atmosfera mistica e nebbiosa della Baviera del Settecento
Cuore di vetro (Herz aus glas) è un film del 1976 di Werner Herzog, uno dei maggiori esponenti del nuovo cinema tedesco e uno dei più grandi cineasti viventi. Il film è ambientato nella Baviera del XVIII secolo. Un villaggio che trova il suo sostentamento dalla piccola vetreria del paese è in crisi perché muore…
-
“I disperati di Sandor”: un campo di prigionia che è teatro della mente
“I disperati di Sandor” è un film del 1967 del regista ungherese Miklos Jancso facente parte di una trilogia che comprende anche “Silenzio e grida” (1968) e “L’armata a cavallo” (1968). Ungheria, 1860. Dopo i moti del 1848 l’Austria ha ristabilito l’ordine sul territorio ungherese rintuzzando i vari tentativi di rivolta. Tuttavia, non ha estirpato…