Tag: Cinema americano
-
“Beau ha paura”, uno smarrimento visionario e perturbante
Beau ha paura (Beau is afraid) è l’ultimo film scritto e diretto da Ari Aster con Joaquin Phoenix uscito nelle sale italiane il 27 aprile 2023. Impossibile riassumere la trama. Beau Westermann (Joaquin Phoenix) è un uomo paranoico che vive in un malfamato quartiere urbano e che dovrebbe andare a visitare la madre. Tuttavia, è…
-
“Le Mans ’66 – La grande sfida”: come Ford sconfisse Ferrari. Un’analisi tecnica
(C’è un momento, a 7000 giri al minuto, in cui tutto svanisce. La macchina diventa senza peso. Scompare. Tutto ciò che rimane, un corpo che si muove attraverso lo spazio, e il tempo. A 7000 giri al minuto, è lì che lo incontri. Ecco dove ti aspetta) È il mondo del motorsport, il mondo delle…
-
“La regina d’Africa”, dove s’incontrnano la Hepburn e il Bogart drammatico
La regina d’Africa (The African Queen) è un film del 1951 di John Huston con Katharine Hepburn e Humphrey Bogart. Africa orientale tedesca, 1914. Rose (Katharine Hepburn) è la sorella di un predicatore; Charlie Allnutt (Humphrey Bogart), invece, è un rustico barcaiolo canadese occupato nel commercio. Improvvisamente la Prima Guerra Mondiale irrompe anche nelle colonie…
-
“Conoscenza carnale”, l’altra faccia de “Il laureato”
Conoscenza carnale (Carnal Knowledge) è un film del 1971 di Mike Nichols con protagonista Jack Nicholson. Sandy (Art Garkunkel) e Jonathan (Jack Nicholson) sono due studenti universitari che condividono la stessa stanza: il primo è posato e introverso, il secondo esuberante e disinibito. Il film mostra inizialmente le loro prime avventure sessuali – la loro…
-
“Via col vento”, il cinema nella sua essenza
“Rhett, Rhett … Rhett, if you go, where shall I go? What shall I do?”. “Frankly, my dear, I don’t give a damn” .Ovvero una delle battute più famose della storia del cinema. Ovviamente si tratta di Via col vento (Gone with the Wind), film del 1939 diretto da Victor Fleming e intrepretato da Vivien…
-
“Settembre”, quando Woody Allen provò (più volte) a rifare Bergman e Cechov
Settembre (September) è un film del 1987 scritto e diretto da Woody Allen con Mia Farrow e Dianne Wiest. Lane (Mia Farrow) ha una casa di vacanze nel Vermont dove trascorre il periodo estivo insieme all’amica Stephanie (Diannie West), lo scrittore Peter (Sam Weterston) e il vicino di casa Howard (Denholm Elliott). Lane ha una…
-
“Everything Everywhere All at Once”, il capolavoro del 2022
Everything Everywhere All at Once (2022) di Daniel Kwan e Daniel Scheinert, meglio noti come The Daniels, è il film che ha sbancato agli Oscar 2023 ed è davvero il film del 2022. Evelyn (Michelle Yeoh) vive un momento difficile della sua vita: immigrata cinese negli Stati Uniti conduce a fatica una lavanderia col marito…
-
“The Whale”: un’impostazione forse troppo teatrale, il sostrato biblico e un sontuoso Fraser
The Whale (2022) è l’ultimo film di Darren Aronofsky, adattamento cinematografico della pièce teatrale di Samuel D. Hunter, autore anche della sceneggiatura del film. Charlie (Brendan Fraser) è un professore di inglese che tiene corsi di scrittura per una università telematica. Soffre di obesità e la malattia è talmente ad uno stadio avanzato che fatica…
-
“Aftersun”, la forza emotiva del ricordo per ritrovare sé stessi e il proprio padre
Aftersun (2023) è il primo lungometraggio della giovanissima regista Charlotte Wells. Sophie, ormai adulta, recupera il filmino di una vacanza in Turchia che ha fatto quando aveva nove anni col giovane padre. Questo ritrovamento è la spinta per ripensare a quella vacanza e, in generale, al padre e al loro rapporto. Questa è esattamente la…
-
“Tar”, una grande prova d’autore con una superba Cate Blanchett
“Tar” è un film scritto, prodotto e diretto da Todd Field con protagonista Cate Blanchett. La pellicola è uscita in Italia il 9 febbraio 2023. Lydia Tar è una delle più grandi compositrici e direttrici d’orchestra e la prima donna direttrice principale di una grande orchestra tedesca come quella di Berlino. E’ una figura di…