Categoria: Cinema Europeo
-
“Titane”, un film disturbante che mette spalle al muro lo spettatore
La visione di “Titane“, secondo film di Julie Ducournau e Palma d’oro al Festival di Cannes 2021, non è qualcosa di semplice e rasserenante: implica una resistenza alle immagini e ai significati notevole. Dalla critica negativa è stato spesso battezzato come il film in cui la protagonista rimane incinta di un automobile (una Cadillac, per…
-
“Stringimi forte”: Amalric crea un dramma intenso dalle emozioni forti
“Stringimi forte” (Serre moi fort) è l’ultimo lavoro da regista di Mathieu Amalric – conosciuto principalmente per le sue performance da attore – che confeziona una prova registica che è andata ben oltre le aspettative e che dimostra una qualità di visioni non comune. La trama del film racconta di un dramma in cui una…
-
“Sull’isola di Bergman”: molto di più di un semplice omaggio al regista svedese
“Sull’isola di Bergman” è il penultimo film della giovane, ma già affermata regista francese Mia Hansen-Love, ormai, a detta di tanti, una delle migliori della sua generazione. Chris e Tony (interpretati da Vicky Krieps e Tim Roth) sono una coppia di registi appassionati di Ingmar Bergman che decidono di andare sull’isola dove viveva il leggendario…
-
“Alcarràs”, un idillio distaccato e mai compiaciuto del mondo agricolo
“Alcarràs”, il secondo film della regista Carla Simòn dopo “Estate 1993”, che ha vinto l’Orso d’oro all’ultima edizione della Berlinale, è un film che funziona, figlio della più radicata tradizione europea. La trama vede al centro una famiglia contadina che vive con la raccolta delle pesche nel piccolo paese catalano di Alcarràs. Tuttavia, i terreni utilizzati dalla…