Categoria: Cinema canadese
-
“Il pasto nudo”: il personaggio Borroughs nella mente di Cronenberg
Il pasto nudo (Naked Lunch) è un film del 1991 di David Cronenberg, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di William S. Borroughs. William Lee (Peter Weller), detto Bill, è un disinfestatore di scarafaggi che uccide attraverso una particolare polverina gialla. Questa stessa polvere viene usata dalla popolazione e dalla moglie in particolare come sostanza stupefacente. Bill,…
-
“Crimes of the Future”: il grande ritorno di Cronenberg alla science fiction e al body horror
Crimes of the Future (2022) è l’ultimo film di David Cronenberg. Presentato al Festival di Cannes di quest’anno è uscito ben otto anni dopo l’ultimo lavoro del regista canadese, Maps to the Stars. E’ un film che sancisce il grande ritorno di Cronenberg sul grande schermo e il suo ritorno alla science fiction e al…
-
“La zona morta”: dove s’incontrano con successo David Cronenberg e Stephen King
La zona morta (The Dead Zone) è un film del 1983 di David Cronenberg tratto da un romanzo dello scrittore Stephen King. E’ cosa nota che gli adattamenti cinematografici delle opere del celebre scrittore statunitense fanno quasi un genere a parte: questo lavoro viene considerato, in questo senso, uno dei più fedeli e dei più…
-
“Monsieur Lazhar”: la gentilezza e l’umanità dell’insegnamento
“Monsieur Lazhar” è un film del 2011 diretto da Philippe Falardeau. Ha vinto il Festival di Locarno del 2012 ed è stato nominato come miglior film straniero agli Oscar dello stesso anno. In una scuola elementare di Montreal un’insegnate si suicida nella propria classe. Bashir Lazhar è un immigrato proveniente dall’Algeria ed è il primo…
-
“Videodrome”: come Cronenberg ha reso lo sci-fi horror genere d’autore
“Videodrome” è un film del 1983 del regista canadese David Cronenberg ed è un film che ha segnato in maniera significativa il panorama cinematografico degli anni ’80 e quelli successivi. “Videodrome” rappresenta il primo grande lavoro di Cronenberg, quello per cui è diventato famoso come regista in tutto il mondo. E, forse, anche il film…