Categoria: Cinema americano
-
“Rifkin’s Festival” sarà l’ultimo film di Woody Allen?
L’eventualità che “Rifkin’s Festival” (2021) sia l’ultimo film di Woody Allen non è più così remota; anzi, più passa il tempo più potrebbe concretizzarsi. Purtroppo, aggiungiamo noi. In primo luogo per motivi anagrafici: Woody il primo dicembre compirà 87 anni e, anche se non sembra, il tempo passa anche per lui. Poi, per uno abituato…
-
“Un giorno di pioggia a New York”: una commedia godibile e niente di più
“Un giorno di pioggia a New York” (“A Rainy Day in New York“) è il penultimo film di Woody Allen, uscito prima di “Rifkin’s Festival” e prima che Allen avesse difficoltà nel trovare finanziamenti per il prossimo film che avrebbe voluto realizzare. La trama è uno dei più classici scenari alleniani. Il giovane Gatsby (Timothée…
-
“Fargo”: come i Coen hanno fuso alla perfezione noir e grottesco
“Fargo” (1996) è uno dei capolavori dei fratelli Coen, ma è anche uno dei capolavori del cinema, in generale. Afferrarlo concretamente e completamente è impresa difficile: si può solo ammirarne i singoli frammenti e provarne a dare un senso in generale, perché un senso unico e univoco non c’è. La trama è presto detta. Jerry…
-
“C’mon C’mon”: un road movie intimo e toccante
“C’mon C’mon” è un film del 2021 diretto da Mike Mills e interpretato da Joaquin Phoenix. E’ stato, senza dubbio, uno dei film migliori dell’anno passato, ma è stato d’altro canto clamorosamente snobbato a tutti i maggiori premi cinematografici. Johnny (Joaquin Phoenix) è un giornalista radiofonico che gira per il paese intervistando i bambini e…
-
“Un sogno chiamato Florida”: l’altra faccia dell’America, quella dimenticata
“Un sogno chiamato Florida” (“The Florida Project”) è uno dei lavori più interessanti degli ultimi anni del cinema indipendente americano. Proprio in questo senso si colloca una pellicola che mostra un volto dell’America non consono alle tipiche produzioni americane in cui le realtà disastrate spesso vengono tralasciate e omesse. “The Florida Project“, infatti, parla proprio…
-
“The Northman”: un film con tanti difetti. Rimandato Eggers
Robert Eggers prima di “The Northman” aveva realizzato solo due pellicole, ma due film come “The Witch” e “The Lighthouse” gli hanno permesso di essere annoverato nel gruppo dei giovani registi più talentuosi e autoriali. E’ normale, quindi, che dopo due grandi opere prime e un dimostrato valore registico, le attese siano sempre piuttosto alte…