Categoria: Cinema americano
-
“Babylon”: il caos e l’eccesso di Hollywood nella strepitosa regia di Chazelle
Babylon (2022) di Damien Chazelle è qualcosa che si avvicina di molto alla parola capolavoro. Il film è quello che un tempo si sarebbe definito un kolossal, ovvero un’opera dalla lunga durata che racconta l’ampia parabola di alcuni personaggi che, alla fine, altro non sono se non gli emblemi di un mondo e di un…
-
“The Witch”: l’esordio fulminante e inquietante di Robert Eggers
The Witch (2015) è l’esordio di Robert Eggers che ha scritto e diretto questo suo primo lavoro. Siamo nei primi decenni del Seicento nel New England: un predicatore viene allontanato dalla comunità puritana insieme alla moglie e ai cinque figli per le sue posizioni estremiste. Il nucleo famigliare, così, si sposta a vivere nei pressi…
-
“Mystic River”: un capolavoro registico di Eastwood e attoriale di Penn e Robbins
Mystic River (2003) è un film diretto da Clint Eastwood e interpretato da Sean Penn, Tim Robbins e Kevin Bacon. Jimmy, Dave e Sean sono tre bambini e amici che si divertono a giocare nel quartiere. Un giorno, con un inganno, due uomini che si fingono poliziotti prendono con loro Dave e lo tengono sequestrato…
-
“La signora del venerdì”: il manifesto della screwball comedy e un titolo completamente sbagliato
La signora del venerdì (His Girl Friday) è un film del 1941 di Howard Hawks con Cary Grant e Rosalind Russell. Un manifesto del cinema classico hollywoodiano e di quella che è stata la screwball comedy. Hildy Johnson (Rosalind Russell) è una donna brillante e indipendente, oltre che grande penna giornalistica. Walter Burns (Cary Grant)…
-
“Rumore bianco”: Baumbach manca il bersaglio
Rumore bianco (White Noise) è l’ultimo film scritto e diretto da Noah Baumbach, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Don DeLillo. Jack Gladney (Adam Driver) è un professore universitario di studi hitleriani. E’ al suo quarto matrimonio con Babette (Greta Gerwig) e i due vivono insieme ai numerosi figli avuti dai precedenti matrimoni di entrambi. Il…
-
“The Pale Blue Eye”: l’atmosfera gotica affascina, la storia delude
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point (2022) è l’ultimo film di Scott Cooper con Christian Bale, uscito sulla piattaforma Netflix dal 6 gennaio. Nel 1830, nell’accademia militare di West Point avviene uno strano caso di omicidio. Un giovane soldato viene trovato impiccato con il petto squarciato e il cuore asportato. E’…
-
“Glass Onion: Knives Out”. Un secondo capitolo più dinamico e corale, ma meno giallo
Glass Onion: Knives Out (2022) è un film scritto e diretto da Rian Johnson, il secondo capitolo della saga già iniziata con Cena con delitto: Knives Out. Questa volta il crimine si svolge su un’isola greca. Il milionario Miles Bron (Edward Norton) invita il suo gruppo di amici sulla sua isola privata per passare un…
-
“La vita è meravigliosa”: un classico dei classici
La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life) è un film del 1946 di Frank Capra, uno dei classici natalizi, ma anche uno dei classici della storia del cinema. George Bailey (James Stewart) è prima un ragazzo e poi un uomo estremamente gentile e generoso, a capo di una compagnia di mutui, che fa di…
-
“The Fabelmans”: il testamento autobiografico e cinematografico di Spielberg
The Fabelmans (2022) è l’ultima fatica di Steven Spielberg, attualmente nelle sale. Un film dichiaratamente autobiografico che racconta come è nata nel piccolo Sammy Fabelman, alter ego del regista, la passione sconfinata per l’arte cinematografica. Ma il film è anche e soprattutto un nostalgico ricordo famigliare. Burt Fabelman (Paul Dano) è un generoso e premuroso…