Autore: Francesco Catalano
-
“7 uomini a mollo”: una bella commedia sull’essere sé stessi
“7 uomini a mollo” (“Le Grand Bain“) è un film di Gilles Lellouche che è stato presentato fuori concorso al festival di Cannes del 2018. Si tratta di una commedia con risvolti drammatici. Bertrand (Mathieu Amalric) soffre di depressione e non sembra ricevere stimoli dalla vita finché non si iscrive a un corso di nuoto…
-
“La legge del mercato”: il racconto del precariato attraverso il cinema verità
“La legge del mercato” (“Le loi du marché“) è un film del 2015 diretto da Stéphane Brizé che è stato in concorso al festival di Cannes del medesimo anno in cui ha vinto il premio per l’interpretazione maschile andato a Vincent Lindon. Thierry (Vincent Lindon) è una delle tante vittime del precariato, costretto a fare…
-
“Il vento che accarezza l’erba”: la guerra d’indipendenza irlandese, fratelli contro fratelli
“Il vento che accarezza l’erba” (“The Wind that Shakes the Barley“) è uno dei film più importanti, ma anche più atipici del regista britannico Ken Loach. Il film ha vinto la Palma d’oro a Cannes nel 2006, anno in cui a presiedere la giuria c’era un altro importante regista come Wong Kar-wai. Si è detto…
-
“Un sogno chiamato Florida”: l’altra faccia dell’America, quella dimenticata
“Un sogno chiamato Florida” (“The Florida Project”) è uno dei lavori più interessanti degli ultimi anni del cinema indipendente americano. Proprio in questo senso si colloca una pellicola che mostra un volto dell’America non consono alle tipiche produzioni americane in cui le realtà disastrate spesso vengono tralasciate e omesse. “The Florida Project“, infatti, parla proprio…
-
“Amour”: il dramma e l’amore della vecchiaia secondo Michael Haneke
“Amour” è uno dei film migliori del grande regista viennese Michael Haneke: palma d’oro a Cannes 2012, Oscar e Golden Globe come miglior film straniero, altre nomination agli Oscar (tra cui miglior regia, miglior film, migliore attrice protagonista e miglior sceneggiatura originale) e tanti altri riconoscimenti per questa pellicola che ha conquistato i primi posti…
-
“Scompartimento n.6”: un’odissea disastrata nella campagna russa
“Scompartimento n.6” (Hytti nro 6) è il terzo film del regista finlandese Juho Kuosmanen e Gran Pix Speciale della giuria a Cannes 2021. Un premio prestigioso che ha dato la meritata notorietà a un film che sa toccare i tasti giusti con i giusti tempi. La storia è quella di una giovane ragazza finlandese che…
-
“Nostalgia”: Napoli tra elegia e malavita con un sontuoso Favino
“Nostalgia” è l’ultimo film di Mario Martone ora nelle sale dopo essere stato nella selezione ufficiale del Festival di Cannes 2022. Il regista de “Il giovane favoloso” con questo lavoro torna a parlare di Napoli e, in particolare, del rione Sanità. Felice Lasco (Pierfrancesco Favino) torna a Napoli dopo 40 anni vissuti al Cairo dopo…
-
“Titane”, un film disturbante che mette spalle al muro lo spettatore
La visione di “Titane“, secondo film di Julie Ducournau e Palma d’oro al Festival di Cannes 2021, non è qualcosa di semplice e rasserenante: implica una resistenza alle immagini e ai significati notevole. Dalla critica negativa è stato spesso battezzato come il film in cui la protagonista rimane incinta di un automobile (una Cadillac, per…
-
“Stringimi forte”: Amalric crea un dramma intenso dalle emozioni forti
“Stringimi forte” (Serre moi fort) è l’ultimo lavoro da regista di Mathieu Amalric – conosciuto principalmente per le sue performance da attore – che confeziona una prova registica che è andata ben oltre le aspettative e che dimostra una qualità di visioni non comune. La trama del film racconta di un dramma in cui una…
-
“The Northman”: un film con tanti difetti. Rimandato Eggers
Robert Eggers prima di “The Northman” aveva realizzato solo due pellicole, ma due film come “The Witch” e “The Lighthouse” gli hanno permesso di essere annoverato nel gruppo dei giovani registi più talentuosi e autoriali. E’ normale, quindi, che dopo due grandi opere prime e un dimostrato valore registico, le attese siano sempre piuttosto alte…