Autore: Federico Carrera
-
Greenaway e la rappresentabilità del reale – considerazioni a margine
L’arte è colpevole, sempre. Anzi, l’artista è colpevole. Questo il primo pensiero che viene in mente una volta usciti dalla sala, dopo aver visto la versione restaurata – da poco distribuita – del secondo film di Peter Greenaway, I misteri del giardino di Compton House (1982). In Inghilterra, alla fine del XVII secolo, Mrs. Herbert…
-
La versione di Jean-Luc: appunti sull’ultimo Godard
I titoli degli ultimi due film di Jean-Luc Godard sono eloquenti a sufficienza per comprenderne lo spirito: Adieu au langage (2014) e Le livre d’image (2018). Entrambi presentati al Festival di Cannes,entrambi accolti con freddezza dal pubblico, ma mediamente apprezzati dalla critica. I due titoli alludono piuttosto esplicitamente a una poetica che in Godard ha…