Autore: Francesca Cezza
-
“Buon compleanno Massimo”: non ci resta che ridere
“Massimo Troisi avrebbe settant’anni, eppure sono quasi trent’anni che è andato via. Ma è realmente andato via?”. Con questo interrogativo, posto dallo scrittore Maurizio De Giovanni, si apre il documentario Buon compleanno Massimo, realizzato per “festeggiare” i settant’anni che Troisi avrebbe compiuto il 19 febbraio di quest’anno. Sulle note di Eugenio Bennato, si susseguono immagini…
-
“Ridendo e scherzando – ritratto di un regista all’italiana”: un omaggio a Ettore Scola
«Sto aspettando un mio collega regista… non so se conosce Ettore Scola. Quattro nomination all’Oscar, miglior regia a Cannes, tre César, sei David di Donatello, Nastri d’Argento così… li prendeva al volo. Ha mai proiettato un film di questo Scola?». Parlando così con il bigliettaio del Cinema dei Piccoli[1], Pif (Pierfrancesco Diliberto) cerca di scaricare…
-
“Il sapore della ciliegia”: riscoprire improvvisamente la bellezza della vita
Il sapore della ciliegia è un film del 1997 scritto, diretto, prodotto e montato da Abbas Kiarostami. In una periferica e polverosa Teheran, il signor Badī (Homāyun Eršādi) vaga con la sua macchina apparentemente senza meta. Apparentemente perché in realtà il signor Badī ha un obiettivo ben preciso: trovare una persona che lo aiuti a…
-
“Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”: una fotografia familiare
“Nel 1969 viene pubblicata da tutti i giornali, la fotografia scattata dalla navicella spaziale in viaggio per la Luna; questa era la prima fotografia del Mondo”. Con questa frase, presa da Kodachrome[1] e pronunciata dalla magnifica voce di Stefano Accorsi, inizia il documentario su Luigi Ghirri. L’immagine della Terra, vista dalla navicella spaziale, è una…