The Nice Guys (2016) è il terzo film da regista di Shane Black. Quest’ultimo non è un nome che scalda gli appassionati del cinema d’autore, ma Black rimane un autore, soprattutto uno sceneggiatore, di tutto rispetto.
Il film vede come protagonisti due investigatori privati (due antieroei), uno burbero e senza fronzoli (Russell Crowe), l’altro belloccio e sconclusionato (Ryan Gosling). I due si ritrovano ad indagare con i loro metodi tanto diversi sullo stesso caso e si scoprono una coppia bizzarra, ma che insieme lavora molto bene. Indagano sulla sparizione di una ragazza e su una serie di omicidi tutti legati fra loro da ricondurre a un particolare filmino porno.
Il film è a tutti gli effetti una commedia con alti picchi di umorismo inserita in uno sfondo crime. Tuttavia, non sono risparmiate numerose scene di violenza che vanno oltre le normali sequenza di lotta di un poliziesco o di un film d’azione.

La trama crime dentro a cui si muovono i protagonisti è molto ben scritta; e dallo sceneggiatore di Arma letale era difficile aspettarsi altro. Shane Black, infatti, è un ottimo sceneggiatore e lo dimostra ampiamente anche con questa pellicola unendo molto armonicamente la commedia con tutta la parte poliziesca del film. Non esagera mai con entrambe le soluzioni riuscendo a mescolarle con le giuste dosi e proporzioni.
The Nice Guys, poi, è solo il suo terzo film da regista, ma è un film molto ben realizzato. In precedenza Black aveva realizzato Iron Man 3 e forse non è un caso che quest’ultimo sia nettamente uno dei migliori film dell’universo Marvel. Robert Downey jr, dopo essersi rilanciato definitivamente col personaggio di Iron Man, voleva un film che avesse una sceneggiatura solida che ruotasse attorno alla sua figura di uomo, quella di Tony Stark. Soltanto che lo script di Iron Man 3 era terribile ed ecco che si è corsi ai ripari: è stato chiamato Black che ha stravolto la sceneggiatura, l’ha fatta profondamente sua e poi l’ha diretta con grande successo. Non è un caso che quel film sia uno dei più controversi per i fan Marvel e uno dei più apprezzati dalla critica.

Con The Nice Guys Shane Black continua decisamente in quella direzione facendo un lavoro ancora più personale. Lo fa sfruttando le sue profonde conoscenze del genere poliziesco e aggiungendo a questo una componente umoristica abbastanza inedita che si amalgama benissimo.
In più il duo formato da Crowe e Gosling funziona a meraviglia. Siamo abituati spesso a vedere Gosling nel ruolo del bello e glaciale, ma l’attore di La La Land sa calarsi molto bene anche nella parte del buffo e sbadato. Anche Crowe realizza una delle sue migliori interpretazioni dell’ultimo decennio (una delle poche, a essere sinceri) cavalcando il ruolo del gangster violento e incorruttibile che tanto gli ha dato.
A rendere il tutto migliore c’è una fotografia dai toni molto caldi e un’unione ottima tra costumi e scenografie che ricreano quell’atmosfera da anni Settanta forse un po’ troppo cinematografica, ma, a voler essere sinceri, molto impattante.
Insomma, The Nice Guys è un buon prodotto. Si ride, ma si vede anche un buon film. Shane Black è ancora promosso.
Rispondi