Stringimi forte Amalric

“Stringimi forte”: Amalric crea un dramma intenso dalle emozioni forti

Stringimi forte” (Serre moi fort) è l’ultimo lavoro da regista di Mathieu Amalric – conosciuto principalmente per le sue performance da attore – che confeziona una prova registica che è andata ben oltre le aspettative e che dimostra una qualità di visioni non comune.

La trama del film racconta di un dramma in cui una giovane madre (interpretata da Vicky Grieps), al culmine dello stress, una mattina si sveglia e abbandona il marito e i due bambini. Cambia continuamente posto e girovaga con l’auto nel tentativo di ritrovare un po’ di serenità e di uscire da un vortice di depressione che la attanaglia. Ma, come scoprirà chi vedrà il film, in realtà è tutto molto più complesso di così e la scena finale, che lascerà di stucco lo spettatore, ricongiunge insieme tutti i pezzi del puzzle.

Il campo-controcampo tra le scene della madre in fuga e quelle del padre con i figli creano un contrasto che fin da subito fanno in modo di porre il pubblico da una parte precisa, ma questa posizione col passare dei minuti viene mano a mano mutata, col regista che distrugge lentamente tutte le certezze che a inizio film ci si era potuti creare.

Tutto questo viene realizzato con una regia davvero di grande qualità che sa ascoltare i rumori più impercettibili dell’animo umano riuscendo a trasporli sullo schermo unitamente a un montaggio che gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione della pellicola.

Inoltre, ancora un’ottima prova di Vicky Grieps che, dopo “Sull’isola di Bergman“, dimostra ancora una volta di essere una delle attrici europee più genuinamente brave in questo momento. Riesce a portare sullo schermo una forza emotiva straripante insieme a una caratterizzazione del personaggio sempre dai tratti molto forti e accentuati.

In generale “Stringimi forti” è probabilmente uno dei migliori film francesi dell’ultimo anno all’interno comunque di un panorama cinematografico che è molto in salute e che propone continuamente ottimi lavori. Si attende ora la prossima prova alla regia di Amalric per confermare quanto di buono ha fatto con questo film.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: